Visto da voi - Blog
-
L'angolo del family office - Patrimoniale sì, patrimoniale no
Una patrimoniale non è mai corretta, è una confessione di inefficienza, un abuso di potere, dichiara che si sta portando avanti una politica fallimentare.
Di Michele Porfido - 03 dicembre 2020 -
L'angolo del family office - Pecunia non olet?
Bisogna aumentare la richiesta di diritto verso quegli Stati membri, come Polonia e Ungheria, che non lo fanno. E questo vale per ogni singolo cittadino, anche quando sottoscrive un investimento.
-
Radio Borsa - Azioni illiquide di banche non quotate. Come fare se si è rimasti incastrati?
Qual è il futuro di molte banche che su questo meccanismo di raccolta del capitale si sono basate nel passato e in futuro invece dovranno praticamente quasi rinunciarvi completamente?
-
L'angolo del family office - Il mercato dei fondi cresce, ma forse cresce male
I numeri ci indicano due facce dello stesso mercato: una voglia di consulenza e una risposta inadeguata, per lo più, dal sistema banche e consulenti, legati a una redditività in conflitto di interesse.
-
L'angolo del family office - L'influenza del cf sul "tempo" del risparmiatore
I clienti dovrebbero valutare i loro investimenti su base annuale, indipendentemente dalle scelte dei prodotti o dalle loro esigenze. E i consulenti dovrebbero affiancarli, dando loro risultati annuali.
-
Professione investitore - Market timing o stock selection?
E' più semplice scegliere una buona azienda restando investito e accettando la variabilità del mercato, rispetto a inseguire il successo cercando di indovinare ripetutamente i capricci del mercato.
-
L'angolo del consulente - Nel reddito fisso un gestore può fare la differenza
Il consueto commento di Anna Baldassarri all'interno del suo blog.
-
L'angolo del family office - Ecco quando e perché un fondo muore (e chi lo fa morire)
Il dato che solo la metà dei fondi che nascono raggiunge il suo decimo anno di vita fa riflettere. La conseguenza è che, chi sopravvive, ha performance migliori, dicono. E’ questo che ci interessa?
-
L'angolo del consulente - Che sorpresa, i tecnologici sono i nuovi difensivi
Basta finanziari, nell’occhio del ciclone per le nuove indagini sull’antiriciclaggio delle banche svizzere, basta energetici, troppo collegati ai consumi, via libera invece al nuovo mondo, che comunica e lavora da remoto.
-
Radio Borsa - L'ex n.1 di Amazon in Italia svela i retroscena del colosso di Jeff Bezos
L’italiano Martin Angioni ha deciso di scrivere un libro per soddisfare anche la curiosità di tante persone che si chiedono com’è lavorare per “la macchina quasi perfetta” creata di “suo pugno” da Jeff Bezos.